top of page

Mostre Personali di pittura 

 
2022 "L'éloge du corp" a cura di Federica Fruttero, Setè-Palermo, International Contemporary Art Festival. Setè, France. Biennale Arcipelago del Mediterraneo, residenza e festival internazionale per le arti visive, performative e del teatro, dedicato alle culture del Mediterraneo, Associazione MeNo, Fondazione Mario Merz, Crac Occitanie, Céntre regional d’art contemporain à Sète. Catalogo: Setè-Palermo, éditions Dains la boite, Setè, Giugno 2023, isbn 979-10-91933-12-4.
2022 Chartaea cura di Mariateresa Zagone, Mondadori Bookstore, Messina. 
2018 La Carne e il Sospiro, a cura di Cesare Biasini Selvaggi, Magione Art District, Ass. Archivi Ventrone, Palermo. Catalogo: Magione art district the diary, Carlo Cambi Editore, Ottobre 2018, isbn 978-88-6403-307-05.
2018 Finestra, Caffè Internazionale, a cura di Stefania Galegati, Palermo. 
2016 LINDA RANDAZZO, a cura di Stefania Cordone, Galleria Putia Sicilian Creativity, Castelbuono, Palermo. 
2016 People, a cura di Stefania Galegati, Caffè Internazionale, Palermo. 
2016 Paradiso perduto a cura di Tiziana Pantaleo, Atelier incontri in arte, Palermo. 
2015 Linda's Space, a cura di Gianni Gebbia, Teatro Garibaldi alla Kalsa, Palermo. Catalogo: Linda's space, viaggio nell'universo pittorico di Linda Randazzo, di Marina Giordano, Quarantadue edizioni, Palermo 2015. Isbn 978- 88- 98115-08-2.
2011 Atelier Spazio if, a cura della stilista Irene Ferrara, Roma. 
2010 Nessuno di veramente importante, solo show, a cura di Helga Marsala, Zelle Arte Contemporanea, Palermo. Catalogo: "Nessuno di veramente importante" a cura di Helga Marsala, autoprodotto, stampato da Officine grafiche riunite Cosentino & Pezzino, Palermo 2010. 

 

Mostre Collettive di pittura 


Pinakothek’A. Da Cagnaccio a Guttuso, da Christo e Jean-Claude ad Arienti”, dalla collezione Elenk’Art, a cura di Sergio Troisi e Alessandro Pinto, Fondazione Palazzo Sant’Elia Palermo 2025. Catalogo in lavorazione.
“Intorno alla stella”, a cura di Antonio Luigi Presicce, NASHIRA GALLERY, Milano, 2025.
"Gran Turismo", terza edizione del premio Brazzale Eccellenti Pittori, a cura di Camilo Langone, Museo delle Carceri, Asiago, 2024. Catalogo: Gran Turismo, Premio Brazzale Eccellenti Pittori, Mostra, edito da Brazzale S.p.A, Grafiche Marcolin, Schio, Italia, 2024.
Blu Sicilia. Il mare nell’arte isolana dal Novecento alla contemporaneità, a cura di Giuliana Fiori, Chiara Canali, Società Operaia di Mutuo Soccorso (Modica, Ragusa), 2024. Catalogo “Blu Sicilia. Il mare nell’arte isolana dal Novecento alla contemporaneità”, a cura di Sik arte, Opera incerta editore, Ragusa, 2024. Isbn 978-88-32220681
Queste non sono Pipe, a cura di Salvo Ferlito, Galleria Almareni, Palermo, 2022. Catalogo: Queste non sono Pipe, autoritratti contemporanei a cura di Salvo Ferlito, stampato da Officine Tipografiche Aiello e Provenzano Bagheria, Aprile 2022. 
La strada, a cura di Gianna Panicola, Museo del Convento del Carmine, Marsala, 2021. 
FRAMMENTI di città, a cura di Francesco Piazza, Galleria Almareni, 2022. 
Ex Voto per arte ricevuta, a cura di Angelo Crespi, Museo Marino Marini, Firenze 2019. Catalogo: Ex voto per arte ricevuta, a cura di Angelo Crespi, Fondazione Maimeri, Milano, Cpz Bergamo, 2019. Isbn 8022264871785
L' eros e la sessualità, cura di Domenico Trotta, Museo dell'erotismo, Salerno, 2019. 
Art Studio Show a cura di Art Studio Visit e amici dei musei siciliani, ex cartiera Bellotti/ studio Andrea Masu, ottava edizione della settimana delle Culture, Palermo, 2019. 
Solo gli inquieti sanno come e difficile sopravvivere alla tempesta e non potere vivere senza, a cura di Alessandro Bazan e Di Piazza, Palazzo Ziino, Palermo 2019. 
H 24, Galleria Enrico Lombardi, Roma/Palermo, 2018. 
Omaggio a II Gattopardo, cura di Anna Maria Ruta, Fondazione S. Elia, Palermo, 2018. Catalogo: Omaggio al Il Gattopardo a cura di Anna Maria Ruta, Officine Tipografiche Aiello & Provenzano, 2018, Bagheria.  
II Tempo dell'Arte, cura di Luigi Polillo, Palazzo della cultura "San Bernardino" Rossano (Cs), 2018. 
Kommmitnach Palermo! Cura di Synne Genzmer, Istituto di Cultura italiana, Vienna, 2018. 
Liber Fare, Officina della Scrittura, Museo del segno e della scrittura, a cura di Gianna 
Di Piazza, Toni Romanelli, Mario Zito, Ermanno Tedeschi, Flavia Alaimo. Torino, 2018 
Scrittura d'artista, DANISINNI social museum a cura di Enzo Patti. Fondazione Sant' Elia, Palermo 2018. 
Siamo L'infinita declinazione della stessa Linea, intervento personale per biennale internazionale della scultura. Museo sotto sale, a cura di Alba Romano Pace, Fondazione Orestiadi, Petralia Soprana, Palermo 2017. 
Fragmenta, a cura di Anna Maria Ruta, Fondazione S. Elia, Palermo, 2017.  
Panorama Italiano, a cura di Gianfranco Labrosciano, Palazzo Doria Pamphilj. Roma, 2017. 
Panorama italiano, a cura di Gianfranco Lambrosciano, San Severo al Pendino, Napoli, 2017. 
Imago Mundi - Luciano Benetton Collection/ Mediterranean Routes, a cura di Valentina Bruschi e Laura Barreca, Cantieri Culturali alia Zisa, Palermo, 2017. Catalogo: Imago Mundi, Luciano Benetton Collection, contemporary artists from Sicily, Antiga edizioni, Italia, 2017. Isbn 978-88-99657-406. 
Libri d'artista, a cura di Enzo Patti, libreria dell'Accademia di belle Arti di Palermo, 2017. Catalogo: Libri D'artista della collezione dell'Accademia di Belle Arti di Palermo, Fondazione Federico II editore, Palermo, 2018. Isbn 889672936-x 
"Corpus et in corpore fieri", a cura di Elisabetta Bacchin, Gianna Panicola. Cantine Florio, Marsala 2017. Catalogo: "Corpus et in corpore fieri", testi di Gianna Panicola e Dario La Mendola, centro stampa Rubino, Marsala, 2017. 
Art Verona indipendent space, Caffe' Internazionale, a cura di Stefania Galegati Shines, hall 12 spazio i.7 14/17 Ottobre, Verona, 2016. 
Panorama Italiano, a cura di Gianfranco Labrosciano, Museo MaM, Cosenza 2016. 
Sicilian Creativity, Putia Gallery, Castelbuono, 2016. 
Sicilian Rhapsody, La Piana arte contemporanea Galleria, Palermo, 2016. 
Xmas Wall! Francesco Pantaleone Arte Contemporanea, Galleria, Palermo, 2015. 
Premio Fam Giovani per le arti Visive, a cura di amici della pittura siciliana dell’ottocento, Fabbriche Chiaramontane Arte Moderna Galleria Permanente, Agrigento 2014. Catalogo: Premio Fam Giovani per le arti Visive, Industria Grafica T. Sarcuto s.r.l- Agrigento, 2014.
Sicily Dives, a cura di Giancarlo Lambrosciano, Palazzo Moncada, Caltanissetta, 2015. 
Noi per le donne, a cura di Anna Maria Ruta, Fondazione S. Elia, Palermo, 2015. Catalogo: Noi per le donne con un testo di Marina Giordano, a cura di Fondazione S. Elia, 2025 Palermo. 
Palermo Domina 23, a cura di Laura Francesca Di Trapani, Palazzo Ziino, Palermo, 2014. 
Sicilian Rapsody 2, Massimo La Piana arte contemporanea Galleria, Palermo, 2014. 
Macerie, un progetto di Andrea Mineo, Palazzo Costantino di Napoli, Palermo, 2014. 
Zaac Artists at work, Cantieri Culturali alia Zisa, Palermo, 2013. 
Friends, Spazio Cannatella, a cura di Tiziana Pantaleo, Palermo, 2013. 
Sicilian rhapsody, La Piana Arte Contemporanea, Palermo, 2013. 
Cento anni di arte a Palermo, Galleria La Rocca, Palermo, 2013. 
Mi votu e mi rivotu, a cura di Tiziana Pantaleo. TAC - Temporary Art Cafe. Torino, 2013. 
A Better World, a cura di Studio 427 e microclimate, Serra dei Giardini, Venezia, 2012. 
Duriora Decoxi, a cura di Vittoria Alliata e Panaria Film, Villa Valguarnera, Bagheria, 2012. 
Ferus, Palazzo di Giustizia di Catania, a cura dell'associazione nazionale Magistrati e 50mt. Catania 2012. 
Io sono Santa Chiara, a cura di Giusi Diana, Museo dell'arte contemporanea della Sicilia Riso, Palermo, 2012. 
Casa out, (SIKANIA RISING PROJECT), a cura di Laboratorio Saccardi, casa memoria, associazione Peppino Impastato, Addio Pizzo, casa Tano Badalamenti, Cinisi, 2011. 
Sei per la legalita', a cura di Paolo Falcone, Fondazione Sambuca, Palermo, 2010. 
Sweet Sheets III, Zelle Arte Contemporanea, Palermo, 2009. 
"Pre-visioni", un progetto di Bruno Cora', a cura di Daniela Bigi e Ambra Stazzone, Fondazione Puglisi Cosentino, Catania, 2009. Catalogo: "Pre-visioni", artisti emergenti dalle accademie di belle arti di Palermo e Catania. Arti grafiche Amilcare Pizzi, Milano, 2010.
Beautiful Freak (La belleza de la diferencia), Forja Arte Contemporaneo, Valencia, Spain, 2009. Catalogo: Beautiful Freak (La belleza de la diferencia), a cura di Grupo Forja Arte Contemporaneo, Valencia, 2009.  
Gymnopedies, a cura di Gianni Gebbia, La Baia dei Porci, Giardini Lorusso, Bologna 2008. 
Fuori Rotta, Off Course, a cura di Helga Marsala, con un testo critico di Enrico Crispolti, dell'Arco Gallery, Shanghai, China 2007. Catalogo: dalla Collana “I tascabili dell’arte” N° 72, Fuori Rotta, Off Course, a cura di Ezio Pagano, Museum, osservatorio dell’arte contemporanea in Sicilia, Bagneria, Italia, 2008. 
Sweet Sheets II, Zelle Arte Contemporanea, Palermo, 2007. 
Passport, a cura di Daniela Bigi. Cantieri culturali alla Zisa, Palermo, 2007. 
Sweet Sheets, Zelle Arte Contemporanea, Palermo, 2007. 
Contaminazioni sette, Balestrate, Palermo 2006. 
Miscellaneart, a cura di Laura Di Trapani, centro culturale Biotos, Palermo, 2006. Catalogo: Miscellaneart, Eticol Tipolitografia, 2006, Palermo. 
Nervi saldi, Officine dell'arte II edizione a cura di Marco Cingolati, Alessandro Bazan, Cantieri Culturali alia Zisa, Palermo, 2005 
Visioni e nuovi paesaggi a cura di Sandro Scalia, chiesa di Santa Maria dello Spasimo, Palermo, 2003. 
Città e mare, a cura di Sandro Scalia, Museo regionale di Arte Moderna Palermo, 2003. Catalogo: Città e mare, Palermo dalle vedute dell’800 alla fotografia contemporanea, Officine Grafiche Riunite Spa, Palermo, 2003. 
 

  Workshop e residenze, pittura e performance 


Simposio di Pittura a cura di Luigi Antonio Presicce, Fondazione Lac O Le Mon, S. Cesareo di Lecce. 2023 
Simposio di Pittura a cura di Luigi Antonio Presicce, Fondazione Lac O Le Mon, S. Cesareo di Lecce. 2022. 
Street art residence a cura di Tiziana Pantaleo, Ritrovarsi, Sciacca, Agrigento, 2018/ 2019. Catalogo: ritrovarsi VI Edizione, Sciacca, 2018. 
Residenza a cura di Alba Romano Pace. 4° Biennale internazionale di scultura del Sale di Salgemma, Museo del sale, Fondazione Orestiadi, Petralia 2017. 
Workshop con Emilio Fantin, Caffè internazionale, Palermo, 2017. 
Goldismiths College Recidence a cura di Andrea Cusumano, Cantieri Culturali alia Zisa, Palermo, 2015. 
Painting Workshop "DereigeneSpur with Veit Johannes Stratmann," Cantieri Culturali alla Zisa, Palermo 2013. Elenk’art a cura di Alessandro Pinto. 
Real Presence, residence and workshop, a cura di Dobrila Denegri e BiljanaTomic ", Belgrade, Serbia. 2010. REAL PRESENCE è durato 10 anni, 13 città, 68 mostre in istituzioni e luoghi pubblici, 1564 giovani artisti e studenti provenienti da 105 accademie e università di 37 paesi, 150 testimonianze di artisti. Curatrice del progetto  Accademia di Belle Arti di Palermo, Daniela Bigi. Catalogo: Real Precence, a cura di Dobrila Denegri, Biljana Tomic, Belgrado: Publikum Printing Company, 2019. ISBN: 978-86-87665-04-0
Workshop teatrale "Teatro de Los Sentidos" di Enrique Vargas, progetto del Riso, Museo d’Arte Contemporanea della Sicilia in collaborazione con il Napoli Teatro Festival Italia, e con l’assistenza scientifica della Fondazione Buttitta, Palermo 2010. Catalogo: Abitare Palermo, un progetto di teatro sensoriale, a cura di Riso, Palermo 2010.
Residenza " II tempo della notte", a cura di Emilio Fantin, Istitutione parco della Laguna Galleria Contemporaneo, Mestre ("Island world side show Krossing "at the 53rd Venice Biennale), Torre Massimiliana Isola di S. Erasmo. Venezia, 2008. 
Workshop con Alberto Garutti, curato da Daniela Bigi. Cantieri Culturali alla Zisa, Palermo, 2007. 
Workshop con John Boock a cura di Emilia Valenza e Ida Parlavecchio, 6th edizione del Genio di Palermo, Sintesi cultura e assessorato alla cultura di Palermo, Chiesa S. Maria allo Spasimo, Palermo, 2005. Catalogo: John Book, workshop internazionale, Palermo 2005.
 
 Performaces  
 
Performer per Sicilian Improviser Orchestra, a cura di Lelio Giannetto. Curva Minore, Cento Sicilie, Parco archeologico, Selinunte 2020. 
Performer per Sicilian Improviser Orchestra, a cura di Lelio Giannetto. Curva Minore, Cento Sicilie, Parco archeologico di Kamarina e Cava Ispica, 2020. Bagno di Mezzagnone S. Croce Camerina (Rg) 2020. 
Performer per Sicilian Improviser Orchestra, a cura di Lelio Giannetto, Curva Minore, Suoni Senza confine, Haus Der Kulturender Welt, Biennale Arcipelago Mediterraneo, Museo archeologico di Selinunte, 2019. 
Performer per Sicilian Improviser Orchestra, a cura di Lelio Giannetto, Curva Minore, WALK ON A WILD GIRGENTI SIDE. Parco archeologico di Agrigento, 2017. 
Performer per Sicilian Improviser Orchestra, a cura di Lelio Giannetto, Curva Minore, Cantieri Culturali alia Zisa, 2017. 
Performer per Sicilian Improviser Orchestra, a cura di Lelio Giannetto, Curva Minore, 
"Assenza /essenza la lunga notte dell'improvvisazione", Amici dei Musei Siciliani, chiesa del Piliere Palermo, 2016. Performance with Goldismiths College curated by Andrea Cusumano, Cantieri Culturali alia Zisa, Palermo, 2015. 
Ritratti espressi, performances con Francesco Cusa. Teatro club Nando Greco, Altro Giezz, Purquapa', Core Design and Facolta' di Lingue e letterature Universita' di Catania, 2008. 
 

 Scene e costumi 
Costumista e Scenografa per ROSE #1, una perfomance a cura di e con Valeria Sara Lo Bue, da Rosalia Superstar di Giuseppe Massa, Teatro del Baglio | Borgo dei Teatri Villafrati | Palermo. Un progetto vincitore bando 'Spettacoli dal vivo' del Mic Italia, Comune di Palermo e Palermo Cultura, Regione Siciliana, Assessorato turismo e spettacolo. Evento all'interno del Festino di Santa Rosalia. 2025.
Costumista per Canzuna Segreta,  Da La nuit juste avant les forêts di Bernard-Marie Koltès, Traduzione, regia Giuseppe Massa, Musiche Dario Mangiaracina con Giuseppe Massa, Dario Mangiaracina, compagnia Sutta Scupa, Pergine Festival, 2025.
Costumista per SPAZIO ZERO di Giuseppe Massa, Compagnia Sutta Scupa, Averna Spazio Open | Comunità Cantieri Culturali alla Zisa, 2025. 
Costumista per "Paura del buio?" di Giuseppe Massa, compagnia Sutta Scupa Spazio Franco, Cantieri Culturali alla Zisa, Palermo 2024.     
Costumista per chiudi gli occhi, di Giuseppe Massa, Compagnia Sutta Scupa, Teatro Libero, Residenze, Palermo 2024.
Scenografa e costumista per Me_Dee di Giuseppe Massa, Castello di Maredolcee 47 ° edizione del Festival di Morgana, Museo internazionale delle Marionette Antonio Pasqualino. Palermo 2022.  Lo spettacolo è realizzato con il contributo del Ministero della Cultura, della Città Metropolitana di Palermo, Assessorato al Turismo Sport e Spettacolo – Regione Siciliana, Assessorato alle Culture - Comune di Palermo, Vrije -Università di Bruxelles, CEREP-Centro di Insegnamento e Ricerca di Studi Postcoloniali – Università di Liegi, Numbi Arts London, Opera Circus Company, Consulta delle Culture - Comune di Palermo, Centro Astalli, Associazione UN.I.S., ATS Parco di Maredolce, Sartoria sociale Alreves, APS Terrebuone, in collaborazione col Prof. Salvatore Tedesco (coordinatore DAMS di Palermo).
Scenografa per "La Marcia del Sale" di Marco Russo di Chiara, Villa Sgadari, Petralia Sottana 2017. spettacolo realizzato durante una residenza d’artista per “International biennial of sculpture, Museo sotto sale”, a cura di Alba Romano Pace, Fondazione Orestiadi, Petralia  2017. 
Scenografa e costumista per “Nel fuoco in chorus (reprise)”,testo e regia di Giuseppe Massa, A.C. Sutta Scupa, con ‘a Strummula, Osservatorio contro le discriminazioni razziali Noureddine Adnane, Sicily Foreign Students, Corda Pazza. In collaborazione con il Comune di Palermo-Assessorato alla Cultura e con il sostegno dell’Assessorato al Turismo, Sport e Spettacolo della Regione Siciliana. In scena allo Spazio Perriera, cantieri culturali alla Zisa. Palermo, 2017. 
Decoratrice e assistente dello scenografo Rudy Laurinavicius, per il 390 festino di S. Rosalia, diretto da Lollo Franco, Comune di Palermo, 2016. 
Assistente costumista e di scena per “Scuossa” di Giuseppe Massa, scene e costumi di Simone Mannino Teatro Stabile, Mercadante, E45 Napoli Fringe Festival 2015.
Costumista e scenografa per Nivuro, Performance di Giuseppe Massa, Teatro Libero Palermo 2015. 
Costumista e scenografa per II sogno di Psiche, della coreografa Valentina Miranda, Teatro Atlante, Palermo, 2014. 
Costumista e scenografa per “E siamo Luce” di Marco Russo di Chiara, performance della luce, con Sonia Burgarello, Alessandro Librio, Linda Randazzo, progetto di Fondazione Antonio Presti, Catania, in scena anche a Palermo Teatro alla Guilla. 2017. 
Costumista e makeup artist for the short film "Dudas", Mateo Caroga Bertolini, The Wild Room Association (Paris), 2011. 
Assistant costume and set designer for “Tumor foderato d' infanzia” by Andrea Cusumano. Progetto del Central Saint Martin’s College of London. In scena al Teatro Garibaldi alla Kalsa, Palermo, 2006. 
Costume Designer and Set Designer for the short film "Razze" by Michelle Ferraro, Miram film production, Berlin 2006. 
Assistente scenografa e ai costumi per "Woyzeck" di Claudio Collovà, scene e costumi di Mela Dell'erba, teatro Garibaldi alla Kalsa, Palermo, 2005. 
Costumista per "The King is bewitched: the story of Macbeth and his lady" di Fabrizio Lupo, Teatro Massimo per i bambini, Palermo, 2003. 
Costume designer and stage assistant for Venduto by Michel Ferraro, Miram film production Berlino. Cantieri Culturali alla Zisa. Palermo, 2003. 
 

Collaborazioni professionali come assistente di artisti 

Assistente di Sissi per la residenza "TOMORROW IN PALERMO #12", a cura di Laura Barreca, Francesco Pantalone Arte Contemporanea, Palermo, 2010. 
Tutor per la residenza di Luca Trevisani, "gt; 100 C", a cura di Paolo Falcone, Fondazione Sambuca, Ex Stabilimento Florio Favignana. 2010. 
Tutor for the workshop Street Life, by Shobha edited by Mother India School, Paolo Falconer, Fondazione Sambuca, Ex Stabilimento Florio, Favignana, 2010. 

 

Bibliografia cataloghi, riviste, pubblicazioni scientifiche, libri, copertine


•    Catalogo: John Book, workshop internazionale, Palermo 2005 a cura di Emilia Valenza e Ida Parlavecchio, 6th edizione del Genio di Palermo, Sintesi cultura e assessorato alla cultura di Palermo, Chiesa S. Maria allo Spasimo, Palermo, 2005.
•    Catalogo: Città e mare, Palermo dalle vedute dell’800 alla fotografia contemporanea, Officine Grafiche Riunite Spa, Palermo, 2003. 
•    Catalogo: Miscellaneart, Eticol Tipolitografia, 2006, Palermo. 
•    Catalogo: Contaminazioni, da una mostra a cura dell’Assessorato turismo e trasporti della Regione Sicilia, Lito tipografia Fase di stampa, Palermo 2007. 
•    Articolo su rivista trimestrale Caffè 03, edito da Katakusinos, pag 34, a cura di Federico Lupo, Palermo 2007. 
•    Articolo su 55 Arte e Critica, trimestrale di arte, 2008, pag 137, a cura di Marina Giordano. 
•    Catalogo: dalla Collana “I tascabili dell’arte” N° 72, Fuori Rotta, Off Course, a cura di Ezio Pagano, Museum, osservatorio dell’arte contemporanea in Sicilia, Bagneria, Italia, 2008.  
•    Catalogo. "Beautiful freack, la beleza de la diferencia", a cura di Jorge Lopes, edito da Grupo Foria arte conte contempo, Valencia, 2009. 
•    Catalogo: "Pre-visioni", artisti emergenti dalle accademie di belle arti di Palermo e Catania. Arti grafiche Amilcare Pizzi, Milano, 2010.
•    Catalogo. “Abitare Palermo" un progetto di teatro sensoriale, worshop con il teatro de los sentidos, condotto da Enrique Vargas, a cura del museo Riso, edizioni Riso Palermo 2010. 
•    Catalogo: "Nessuno di veramente importante" a cura di Helga Marsala, da una personale presso Zelle arte contemporanea, stampato da Officine grafiche riunite Cosentino & Pezzino, Palermo, 2010. 
•    Catalogo: S.a.c.s archives 2009/2011, pag. 70 a cura di Helga Marsala, edito da Museo Riso, Museo di arte contemporanea della Sicilia. Isbn 978-88-6164-162-4 
•    Articolo su 21 arte cultura e società, bimestrale n.4, pag. 30 a cura di Giulia Scalia. Palermo, 2012. 
•    Articolo e Copertina su Tribeart n.90, guida mensile alle arti visive siciliane, articolo dedicato pag. 10, a cura di Vanessa Viscogliosi, 2012. 
•    Articolo BALARM #31, a cura di Tiziana Pantaleo, pag. 80, Maggio/GIugno/Luglio 2013. 
•    Catalogo: Noi per le donne a cura di Anna Maria Ruta. Fondazione S. Elia, 2014. 
•    Catalogo: Premio Fam Giovani per le arti Visive, Industria Grafica T. Sarcuto s.r.l- Agrigento, 2014.
•    Catalogo: Linda's space, viaggio nell'universo pittorico di Linda Randazzo, di Marina Giordano, Quarantadue edizioni, Palermo 2015. Isbn 978- 88- 98115-08-2 
•    Articolo su I Love Sicilia, mensile di cultura, a cura di Giulia Geci. anno 12 n 114, Dicembre 2015. 
•    Betulla 03, Danza, agenda illustrata a cura di Glifo Edizioni, 2016.  Isbn 9788898741229 
•    Catalogo: "Corpus et in corpore fieri", testi di Gianna Panicola e Dario La Mendola, centro stampa Rubino, Marsala, 2017.
•    Articolo su Marie Claire Maison Italia, a cura di Chiara dal Canto, Giugno 2017. 
•    Catalogo: Imago Mundi, Luciano Benetton Collection, contemporary artists from Sicily, Antiga edizioni, Italia, 2017. Isbn 978-88-99657-406. 
•    Catalogo: Magione art district the diary, Carlo Cambi Editore, Ottobre 2018, isbn 978-88-6403-307-05.
•    Catalogo: Omaggio al Gattopardo a cura di Anna Maria Ruta, Fondazione S. Elia 2018. 
•    Articolo su I love Sicilia a cura di Giulia Gueci 2018. Anno 15 n140 pag. 118. 
•    Catalogo, Libri D'artista della collezione dell'Accademia di Belle Arti di Palermo, Fondazione Federico II editore, Palermo, 2018. Isbn 889672936-x 
•    Articolo a cura di Daniela Bigi su Gattopardo, La Gigantesca forza del corpo, pag 146, anno 2018 Novembre N 29. 
•    Articolo su I love Sicilia a cura di Giulia Gueci, pag 108, anno 16 N146, 2019. 
•    Catalogo: Ritrovarsi 6° edizione, Sciacca, Agosto 2018 a cura di Tiziana Pantaleo. 
•    Articolo a cura di Paola Nicita, Trova Sicilia speciale Repubblica "Tutto il Natale  da 11'A alia Z. Dicembre 2019. 
•    Catalogo Fare La Kalsa, La memoria che affiora, a cura di Studio Knot, 2019. 
•    Catalogo dell'arte moderna. Gli artisti italiani dal primo novecento ad oggi. Pag. 406.. Vol. 55, Editoriale Giorgio Mondadori 2019. Isbn 978 88 374 1877 9 
•    Calendario 2020 Ogni stampa un'opera d'arte, edito da 500 gr a cura di Manuela Sandri.  
•    Catalogo: Ritrovarsi, a cura di Tiziana Pantaleo, Sciacca, 2019. 
•    Catalogo: Ex voto per arte ricevuta, a cura di Angelo Crespi, Fondazione Maimeri, Milano, Cpz Bergamo, 2019. Isbn 8022264871785
•    Copertina del libro Nei dintorni della società, di Francesco Cusa, Di Felice Edizioni, nella collana Note di rinascenza Isbn: 9788894860702   
•    Catalogo: Queste non sono Pipe autoritratti contemporanei a cura di Salvo Ferlito, Officine Tipografiche Aiello e Provenzano Bagheria. 2022, Palermo.  
•    Illustrazioni del libro Novelle Crudeli di Francesco Cusa, Eris Edizioni, Isbn 9788890500398 
•    Citazione in Giuseppe Massa Teatro, Faretesto, Editoria e soettacolo, Spoleto, 2026. Isbn 9788897276838. 
•    Paragrafo dedicato in Il surrealismo della pianta grassa, Francesco Cusa, Algra Editore, Reggio Calabria, 2019. Isbn 9788893413411 
•    Copertina del libro Configurazioni e trasfigurazioni, Giovanni Messina, nuova Trauben Torino, 2021. Isbn 9788899312794. 
•    Copertina del libro Novelle Brevi di Sicilia di Andrea Giostra, Di Carlo Edizioni, 2022, 
•    Isbn 13 9791281201163
•    Catalogo: Setè-Palermo, éditions Dains la boite, Setè, Giugno 2023, Isbn 979-10-91933-12-4.
•    Copertina del libro, Curtigghia di Sicilia e Siciliani, di Andrea Giostra, Sbs Edizioni 2023. 
•    Isbn 9791281157132.
•    Copertina del libro Femminicidio e Narcisimo Patologico di Andrea Giostra, 2024 
•    Isbn 9798871147672
•    Almanacco delle artiste di Sicilia, percorsi esplorativi dalla seconda metà del xx secolo, volume 2, a cura di Emilia Valenza, paragrafo dedicato: Linda Randazzo, volti, corpi e realtà di Martina Sanzeri, Pag.45-51, Edizioni Kalòs, 2024. Isbn 979-1280198792
•    Catalogo “Blu Sicilia. Il mare nell’arte isolana dal Novecento alla contemporaneità”, a cura di Sik Arte, Opera incerta editore, Ragusa, 2024. Isbn 978-88-32220681
•    Catalogo: Gran Turismo, Premio Brazzale Eccellenti Pittori, Mostra, edito da Brazzale S.p.A, Grafiche Marcolin, Schio, Italia, 2024
 

Sitografia


1 INTERVISTA CON JAQUEINE CERESOLI .https://artslife.com/2023/12/15/vucciria-voci-da-palermo-intervista-con-linda-randazzo/
2.https://www.fattitaliani.it/2021/10/intervista-allartista-palermitana-linda.html
3.https://www.fattitaliani.it/2021/07/arte-linda-randazzo-fattitaliani.html?m=1&fbclid=IwAR2gickwOmzIFsghO2WBlOQ2OCAHvhwmHPIhXKUyEzvXd8_T7swA-LzXKK8
4.https://trileggo.it/2021/09/03/la-strada-una-mostra-collettiva-a-marsala-per-omaggiare-fellini-interviste/?fbclid=IwAR27tEDhjOd6oMa21MgU5tSCL-ETdEJfMoIhqG3FvIpOjLhf_ULvD4lN3FE
5.https://www.ilsicilia.it/linda-randazzo-pittrice-e-brillante-artista-palermitana-intervista-01/?fbclid=IwAR1rLx0wBOY557svex7bPhM5NlQZt9IqMU-ulAbo4EARhQR18OEyRpnUqVA
6.https://www.lavocedinewyork.com/arts/arte-e-design/2018/03/30/linda-randazzo-vi-racconto-la-mia-arte-e-la-mia-palermo-nobile-e-decaduta/
7.https://osservatoriodelleartisicilia.cricd.it/linda-randazzo/
8.https://www.artribune.com/arti-visive/arte-contemporanea/2020/04/quarantena-trauma-lutto-coronavirus/attachment/linda-randazzo-il-trionfo-della-morte-olio-su-tela-200-cm-x-200-cm-2018/
9.https://www.exibart.com/evento-arte/linda-randazzo-gymnopedies/
10.http://www.francescocusa.it/blog.php?id=266
11.https://www.balloonproject.it/linda-randazzo/
12.http://www.arte.it/calendario-arte/chieti/mostra-linda-randazzo-paradiso-perduto-28777
13.https://www.artribune.com/mostre-evento-arte/linda-randazzo-la-carne-e-il-sospiro/
14.http://www.arteecritica.it/archivio_city/aec_city38.pdf
15.https://www.siciliareport.it/la-recensione/recensione-mostra-linda-randazzo-la-carne-e-il-sospiro/
16.https://www.ilsicilia.it/arte-la-carne-e-il-sospiro-la-personale-di-linda-randazzo-alla-kalsa-fotogallery/
17.http://1995-2015.undo.net/it/mostra/8959
18.https://palermo.repubblica.it/cronaca/2015/05/10/news/mostre_e_libri_via_alla_settimana_della_cultura-113980374/

bottom of page